Etichette
- Festività Indiane (14)
- Cinema (12)
- musica indiana (11)
- Donne in India (8)
- Letteratura (6)
- Lingua (5)
- Storia (4)
- cucina (4)
- Viaggi (3)
- Società (2)
- Spiritualità (2)
- Archeologia e Arte dell' India (1)
- Danza Indiana (1)
lunedì 13 gennaio 2014
giovedì 5 dicembre 2013
Napoli-India L'Arte della Felicità-Film
Questo film animato deve essere molto bello, non lo ho ancora visto ma già guardando il trailer me ne sono innamorat.
http://www.film.it/films/o/larte-della-felicita/:
Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi
apocalittici di una Napoli all'apice del suo degrado, Sergio, un
tassista, riceve una notizia che lo sconvolge. Niente potrà più essere
come prima. Ora Sergio si guarda allo specchio e quello che vede È un
uomo di quarant'anni, che ha voltato le spalle alla musica e si È perso
nel limbo della sua città. Il taxi diviene il microcosmo in cui si
rinchiude per fuggire al suo mondo, ma dentro cui il mondo entra ed esce
attraverso i suoi passeggeri. Mentre fuori imperversa la tempesta,
l'auto comincia cosÌ ad affollarsi di ricordi, di speranze, di
rimpianti, di nuove occasioni. Ora sa chi sono i passeggeri: sono anime,
fantasmi, memorie, strade. Oppure sono messaggeri di un sole che nasce
altrove e portano con sÈ la rivelazione di ciò che è oltre il confine
del proprio parabrezza. Prima o poi la pioggia smetterà di cadere ed il
cielo si aprirà. E da lì verrà la fine. O tornerà la musica
E' arrivato nelle sale italiane Lunchbox, opera prima del regista indiano Ritesh Batra
http://www.play4movie.com/it/News/-Lunchbox-arriva-nelle-sale-Italiane-1938 :
Lunchbox, opera prima del regista indiano Ritesh Batra, è il film che ha sedotto l'ultimo Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio del Pubblico alla Semaine de la Critique, arriva nelle sale italiane dal 28 novembre.
Interpretato da Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Nawazuddin Siddiqui, il film racconta una delicata storia d'amore epistolare nella Mumbai dei nostri giorni.
Ila è una casalinga appassionata di cucina che spera, con le sue ricette saporite e speziate, di ridare un po' di vitalità al suo matrimonio. Saajan è un modesto impiegato a pochi mesi dalla pensione, che si vede recapitare sulla sua scrivania, inaspettatamente, tutte le mattine, il lunchbox che Ila amorevolmente prepara per il marito. Ila non sa che il suo lunchbox è finito sulla scrivania sbagliata: insospettita dalla mancanza di reazione del marito ai suoi manicaretti, infila nel porta-pranzo un biglietto, nella speranza di risolvere il mistero. Sarà l'inizio di un lungo scambio di messaggi tra Ila e Saajan che lentamente si trasformerà in un'affettuosa amicizia. Pian piano le loro lettere diventeranno brevi confessioni sulle loro solitudini, sulle loro paure, sui ricordi e sulle loro piccole gioie. Scriversi diventerà un modo per sentirsi vicini in una metropoli come Mumbai che spesso distrugge speranze e sogni. Pur rimanendo estranei, Ila e Saajan intrecciano una relazione virtuale che potrebbe compromettere le loro vite reali.

http://www.unadonna.it/lifestyle/lunchbox-il-trailer-dal-successo-di-cannes-alle-sale-italiane/63126/#!63129 :
di Anna Invernizzi 22 novembre 2013
"Un film che suscita curiosità per diversi motivi: proviene da un circuito produttivo non certo al centro dell’attenzione come l’India, è un’opera prima di un giovane regista indiano, Ritesh Batra, e ha vinto nel corso della popolare rassegna francese dedicata al grande schermo il Premio speciale del Pubblico, che lo ha accolto con grande simpatia e ottimi riscontri. Un film diverso, che mette sì al centro un legame sentimentale, ma letto in maniera assolutamente nuova, attraverso un interessantissimo viaggio nella cultura e nella quotidianità dell’India e di una megalopoli come Bombai. Un film capace tuttavia di trasmettere sentimenti e stati d’animo universali e patrimonio di tutti, come il desiderio di felicità, la necessità del condividere, la sensazione del proprio limite e di quello degli altri e, perché no, la speranza di cambiare. Per questo Lunchbox ha colpito il pubblico di Cannes e promette di farlo anche con quello che si recherà nelle sale italiane."
L’incredibile tradizione della dabba
Un esperimento anche per gli indiani
"Un film singolare e coraggioso, anche perché, come lo stesso autore Ritesh Batra sottolinea, si colloca in modo piuttosto diverso tra i consueti canoni del cinema indiano, legato specialmente a pellicole di genere e in particolare ai popolari musical di Bollywood (parola nata dall’acronimo di Bombay+Hollywood) cui il pubblico accorre in massa. Un film, quindi, il cui target è internazionale, fuori dai confini indiani e, proprio per questo, capace di parlare a tutte le latitudini. E in più con l’interessante caratteristica di far conosce una cultura così diversa dalla nostra dentro dalla quale si scopre che il cuore dell’uomo è, invece, così intimamente uguale. Per questo vale la pena di vederlo".martedì 5 novembre 2013
Parole in Hindi: Presentazioni
Può essere utile per chi vuole migliorare la propria conoscenza della lingua hindi:
Parole in Hindi: Presentazioni/Introducing yourself
Per esaminare il testo della conversazione apri il link e cerca il relativo testo:
http://hindilearner.com/hindi_tutorials/ConversationInHindi/conversation_in_hindi.html
Parole in Hindi: Presentazioni/Introducing yourself
Per esaminare il testo della conversazione apri il link e cerca il relativo testo:
http://hindilearner.com/hindi_tutorials/ConversationInHindi/conversation_in_hindi.html
sabato 2 novembre 2013
Parole d'India: La festa delle luci
Parole d'India: La festa delle luci: In India e non solo, si festeggia Diwali, la " Festività delle Luci" . La festività delle luci detta " diwali " ...
martedì 1 ottobre 2013
Parole in Hindi/ Hindi Words for Eatables etc...
Visitando questa pagina potrete vedere tante clip carine sui nomi per gli animali, frutta e vegetali e tant'altro:
http://hindilearner.com/prayank/hindi_words_eatables.html?fb_source=pubv1Cliccanto sul link seguente potrete trovare il testo:
http://hindilearner.com/hindi_words_phrases/hindi_vegetation_words.html
martedì 24 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)